• Home
  • Blog
  • BANK POSITION
  • CARTE CREDITO
  • CYBER E MONETE
  • CYBER NEWS
  • DIGITAL DOLLAR
  • DIGITAL EURO
  • DOLLARO DIGITALE
  • EURO DIGITALE
  • EUROPA POSIZIONE
  • EUROPA REGOLE
  • EUROPE RULES
  • EUROPE POSITION
  • NOSTRA SOLUZIONE
  • OUR SOLUTION
  • POSIZIONE BANCHE
  • SMALL COUNTRIES CBDC
  • TERZI PAESI CBDC
  • U.S.A. POSITION
  • U.S.A. REGOLE
  • U.S.A. RULES
  • SFIDA C.B.D.C.
  • C.B.D.C. CHALLENGE
  • Adesso, vista la volatilità di Bitcoin molte aziende che intendono utilizzare le opportunità di una cryptovaluta si basano su STABLE COIN, ovvero cryptovalute che seguono l’andamento della azienda emettitrice e sono comunque convertibile in dollari o altra moneta tradizionale
  • Banca Centrale del Canada e MIT insieme per sperimentare una CBDC
  • Banca svizzera pensa alla “proprietà digitale” dell’oro fisico
  • Banche Centrali: è sempre più guerra alla criptovalute
  • Banking, con piattaforme “open” taglio dei costi delle transazione fino al 90%
  • La Borsa di Francoforte punterà su Crypto Finance
  • Come e perché la Consob di Savona batte sulle criptovalute
  • Come e perché pure Bankitalia farà investimenti green
  • Consob: gli italiani sedotti da trading online e criptovalute ma con scarse competenze
  • Cripto-asset, ecco le raccomandazioni della Banca d’Italia
  • criptovalute, Visco lancia l’allarme: “Rischi da diffusione non controllata”
  • Criptovalute? OK, ma emesse da Stati. Savona (Consob) sveglia Bankitalia?
  • DATA [CONSOB RELAZIONE SAVONA
  • e CBDC potrebbero danneggiare le stableicoin ma non Bitcoin, afferma un diregente di ARK36
  • Economia
  • Ethereum e Altcoin continuano a scendere rispetto a Bitcoin
  • Il directore della banca centrale francese annuncia la seconda fase del progetto ‘euro digitale’
  • Il fenomeno delle cripto valute ha assunto una dimensione mondiale e anche istituzioni politichi e bancarie cominciano a tenerne conto, alcune con timore altre con eccesivo ottimismo
  • TALIAN CONSOB OPINION]]
  • JPMorgan: le banche vanno regolamentate per aiutare i clienti a investire in criptovalute
  • La Banca d’Inghilterra si rivolge a PayPal e Google per la valute digitale
  • La banca tedesca N26 offrirà di criptovalute entro la fine del 2022
  • Leggiamo su IMPRESACITY di aprile 2021 questo interessante articolo
  • Savona, Consob: “Solo una regolamentazione delle criptovalute eviterà il far west finanziario